In Ticino ci sono attualmente un’ottantina di di Centri di socializzazione, di cui 23 sussidiati. Sono spazi informali di incontro per i bambini e le bambine come per i genitori o gli adulti di riferimento, dove si svolgono attività di gioco, confronto e condivisione. Questi centri incoraggiano lo sviluppo di relazioni, reti solidali e senso di appartenenza alla comunità. Inoltre contribuiscono a prevenire l’isolamento sociale e a favorire l’inclusione e le pari opportunità.
La formazione dei genitori, aperta a tutte le famiglie, offre spazi di confronto e informazione, aiutando i genitori a sentirsi più sicuri e a riattivare o rafforzare le proprie competenze.
Questi ambiti sono risorse preziose per il sostegno e la crescita delle competenze genitoriali e rappresentano strumenti fondamentali per il benessere delle famiglie e per la coesione sociale.
Per maggiori informazioni: Pieghevole_centri_socializzazione_e_formazione.pdf